
Comedical – Affidabilità, Ricerca e Innovazione
Da oltre 30 anni Comedical progetta, sviluppa e realizza Dispositivi Medici per diagnosi e terapia e Dispositivi Medici-Diagnostici in Vitro per la tossicologia clinica e forense, con una buona parte di prodotti, particolarmente innovativi e costantemente aggiornati, tutelati da brevetti internazionali.
L’azienda, la cui sede è collocata a Trento, ha mantenuto per scelta piccole le proprie dimensioni, rivelandosi così sempre particolarmente attenta e flessibile nelle proprie scelte e nello sviluppo delle soluzioni che il mercato ed i Clienti richiedono ed avendo così modo di soddisfare le esigenze più particolari per il mondo della sanità e per quello della ricerca.
Sviluppata per settori, l’attività di progettazione ed ingegnerizzazione del prodotto si interfaccia con quella ricerca e sviluppo, mentre le azioni commerciali si articolano con quelle di supporto ed assistenza.
Un continuo e progressivo rinnovamento delle politiche aziendali, unitamente ad attenti piani di investimento strutturali e tecnologici, pongono oggi l’azienda in qualità di leader italiano di settore, con un ampio ventaglio di prodotti conosciuti ed apprezzati dai numerosi Clienti per qualità, affidabilità in ambito clinico e diagnostico e puntualità nelle consegne.
La professionalità, l’impegno costante ed i risultati raggiunti hanno permesso all’azienda di allacciare rapporti sia commerciali che di sviluppo di nuovi prodotti con importanti Aziende europee ed asiatiche. Il gruppo LGC STANDARDS ha scelto COMEDICAL come partner strategico per la commercializzazione degli standard per la tossicologia forense e quella degli schemi VEQ per il settore clinico; la società ENVITEC – WISMAR, appartenente al gruppo multinazionale HONEYWELL ha individuato COMEDICAL come partner per la distribuzione e l’assistenza, sul territorio italiano, degli alcolimetri AlcoQuant; mentre ISTEM MEDIKAL e WELL LEAD MEDICAL hanno affidato a COMEDICAL l’importazione e la commercializzazione delle proprie innovative soluzioni per il settore dell’urologia, dell’ortopedia e dell’endourologia.
Lo staff di COMEDICAL, composto principalmente da tecnici di provata esperienza e da affermati consulenti, vanta diverse pubblicazioni nazionali ed internazionali nel settore della tossicologia clinica e forense.
Tutti i processi di progettazione, fabbricazione, commercializzazione ed assistenza al prodotto di COMEDICAL sono regolati dai Sistemi di Qualità certificati UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO 13585 dei quali l’azienda è da tempo dotata.
MISSION
Basata su solidi presupposti e valide collaudate soluzioni, l’attività di COMEDICAL punta al continuo miglioramento e completamento del prodotto consolidato, ponendosi però continuamente nuove ed ambiziose prospettive di sviluppo per la ricerca, la progettazione e la produzione di dispositivi medici per la cura e la prevenzione delle malattie e di prodotti e soluzioni per la diagnosi e la sicurezza, nell’ambito dell’assunzione ed uso di sostanze stupefacenti e degli abusi di consumo alcolico.
É in fase di piena crescita la nuova linea di dispositivi per la somministrazione e l’infusione di farmaci e nel breve medio termine ci si è posti l’ambizione di studiare nuovi prodotti e nuove metodiche per la ricerca di droghe d’abuso, farmaci, sostanze dopanti e marcatori d’abuso alcolico nelle varie matrici biologiche di interesse.
Il management di COMEDICAL intende inoltre perseguire la serie di obbiettivi di mission aziendale anche attraverso lo sviluppo del proprio programma di internazionalizzazione da tempo intrapreso.
PRODUZIONE
MEDICAL SOLUTIONS – Composta dai COGEL, la linea di gel per ultrasonologia, ECG, EEG e fisioterapia prodotta da COMEDICAL, è utilizzata quotidianamente con successo da medici, tecnici e fisioterapisti. La particolare stabilità che caratterizza i prodotti, la biocompatibilità certificata, l’elevata qualità delle materie prime impiegate e le formulazioni costantemente migliorate, anche grazie all’esperienza ed ai consigli dei Clienti, fanno sì che la produzione possa svolgersi anche per Aziende terze.
TOXICOLOGY SOLUTIONS – Suddivisa su tre principali famiglie, la serie di prodotti COMEDICAL – in buona parte brevettati – per la ricerca ed il dosaggio di droghe d’abuso, farmaci e marcatori d’abuso alcolico (EtG) nella matrice cheratinica, rappresenta il sistema più innovativo disponibile al mondo per gestire nel laboratorio clinico ed in quello forense questo tipo di analisi. La linea VMA-T, ideata per lo screening immunochimico, con la linea M3, pensata per le analisi di conferma in liquido e gas massa, unite alla linea TRICOCHECK, composta da controlli in matrice autentica incorporati delle sostanze da dosare, costituiscono un vero e proprio programma in grado di soddisfare ogni laboratorio e servizio di diagnosi e cura, interessato al dosaggio di droghe e farmaci su capello.
Ogni prodotto COMEDICAL viene realizzato ed immesso in commercio rispettando rigorosamente i dettami delle severe leggi europee che regolamentano la produzione e la vendita dei Dispositivi Medici, dei Diagnostici in Vitro e delle sostanze chimiche in generale:
- i prodotti MEDICAL SOLUTIONS non contengono SVHC (Substances of Very High Concern);
- le Schede di Sicurezza – Safety Data Sheet – sono redatte in conformità con il regolamento REACH;
- le Dichiarazioni di Conformità ottemperano a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai Dispositivi Medici ed a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017, relativo ai Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro.
QUALITA’ E CERTIFICAZIONI
La Politica della Qualità
In virtù della solida e comprovata esperienza sviluppata nel tempo, nei laboratori di COMEDICAL s.r.l. si progettano, testano e realizzano prodotti, reagenti chimici d’estrazione e metodi analitici utilizzati in ambito clinico e forense per la ricerca e il dosaggio di droghe d’abuso e farmaci nelle matrici biologiche umane quali i capelli, gli annessi piliferi, le unghie, il sangue, la saliva e l’urina. Nello stabilimento di COMEDICAL s.r.l. si fabbricano inoltre Dispositivi Medici in gel e creme per impieghi medicali nell’ambito della diagnosi e terapia.
Il continuo e progressivo rinnovamento delle politiche aziendali, unitamente ad attenti piani di investimento in risorse umane, tecnologiche e strutturali, vedono oggi l’azienda leader italiano di settore, con marchi conosciuti ed apprezzati dagli ormai numerosi Clienti per innovazione, alta qualità, utilizzo e affidabilità in ambito clinico e diagnostico, ma soprattutto per il supporto tecnico estremamente qualificato e sempre presente. All’interno del proprio contesto COMEDICAL s.r.l. intende mantenere la posizione di azienda leader sia a livello nazionale che internazionale, ricercando e sviluppando soluzioni diagnostiche nel campo della tossicologia clinica e forense e nella produzione e commercializzazione di Dispositivi Medici di vario genere.
Al fine di perseguire obiettivi e strategie, COMEDICAL s.r.l. ha da tempo adottato e mantiene pertanto attivo un Sistema Qualità conforme agli standard internazionali internazionale UNI EN ISO 9001 (Sistema di Gestione per la Qualità) e UNI CEI EN ISO 13485 per le seguenti attività:
PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI CONDUCENTI FISICI SOTTO FORMA DI LIQUIDO, GEL, PASTA; PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI DIAGNOSTICI IN VITRO PER L’ANALISI DELLE DROGHE D’ABUSO SU MATRICE BIOLOGICA. COMMERCIALIZZAZIONE ED ASSISTENZA DI ETILOMETRI (solo in ambito ISO 9001).
Il Sistema di Gestione Integrato per la Qualità è applicato a tutte le commesse di COMEDICAL s.r.l. relative alle attività indicate, svolte presso la sede aziendale ed a tutti i prodotti realizzati e commercializzati.
Per raggiungere i propri obiettivi e consolidare le posizioni, COMEDICAL s.r.l. rivestendo il ruolo di fabbricante e commerciante di Dispositivi Medici e Diagnostici in Vitro, si impegna a:
- ottemperare a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai Dispositivi Medici, che modifica la Direttiva 2001/83/CE, il Regolamento (CE) n. 178/2002 e il Regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le Direttive 90/385/CEE e 93/42 del Consiglio;
- ottemperare a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro e che abroga la Direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione;
- rispettare le Norme vigenti e cogenti, specifiche comuni e MDCG (Medical Device Coordination Group) applicabili;
- tenere sempre presente che il riferimento per l’intero modo di operare in azienda è e sarà il “Cliente” inteso anche in senso lato;
- monitorare in continuo il contesto in cui opera, al fine di individuare le aspettative e le esigenze dei Clienti e delle varie parti interessate;
- individuare, valutare e gestire i rischi – intesi sia come minacce che opportunità – che possono incidere negativamente o positivamente sull’andamento aziendale;
- ottenere e mantenere nel tempo la certificazione del Sistema di Gestione Integrato secondo le norme ISO 9001 e ISO 13485;
- ottenere e mantenere nel tempo la certificazione CE dei propri Dispositivi Medici (DM) e Diagnostici in Vitro (IVD);
- mantenere e migliorare costantemente il proprio Sistema di Gestione Integrato;
- offrire prodotti e servizi che soddisfino sia i requisiti dei Clienti che quelli definiti dalle leggi e dai regolamenti applicabili;
- valorizzare le capacità professionali dei propri Dipendenti e Collaboratori;
- coinvolgere sempre più i propri Fornitori secondo i principi della Qualità Totale;
- ricercare continuamente nuovi prodotti e soluzioni in grado di rispondere adeguatamente alle richieste di un mercato in continua evoluzione;
- sviluppare la rete di vendita sul territorio nazionale ed internazionale, attraverso accordi di distribuzione, rivendita e agenzia;
- gestire la vendita dei propri prodotti anche tramite piattaforme di mercato elettronico;
- sviluppare sinergie strategiche con primarie aziende del settore;
- misurare e migliorare la Qualità dei prodotti forniti;
- sviluppare e consolidare le collaborazioni in progetti di ricerca di valenza nazionale e internazionale;
- misurare e migliorare costantemente la soddisfazione dei propri Clienti;
- mantenere elevata flessibilità nella fabbricazione e fornitura di prodotti e servizi, in grado di soddisfare le specifiche richieste provenienti dai Clienti;
- monitorare il Sistema di Gestione Integrato aziendale, i processi applicati utilizzando opportune attività di Audit interno ed esterno, con il continuo confronto di mercato.
Trento, 16 gennaio 2023
Il Direttore Generale