News

CTRL NEG multiCONTROL [REF] SSCTR001270 e CTRL H 20 multiCONTROL [REF] SSCTR002270

Comedical Tricocheck® Controls

Nuove caratteristiche e performance

Nell’ambito dell’attività di evoluzione e miglioramento del prodotto, ci pregiamo d’annunciarVi che, a partire dai prossimi lotti, i controlli CTRL NEG multiCONTROL e CTRL H 20 multiCONTROL – controlli in matrice cheratinica umana autentica (capelli) – verranno incorporati (controllo positivo) e dosati (controllo negativo e positivo) per i seguenti analìti, in aggiunta a quelli già presenti:

EDDP – 2-etilidina-1,5-dimetil-3,3-difenilpirrolidina

L’EDDP costituisce il metabolita primario del metadone. Il metadone è un agonista sintetico degli oppioidi usato spesso nei programmi di disintossicazioni come farmaco sostitutivo orale dell’eroina o di stupefacenti morfino-simili per sopprimere i sintomi di astinenza e/o per mantenere la tossicodipendenza da eroina recidivante cronica.
Il dosaggio dell’EDDP eventualmente presente nel capello, in combinazione a quello del metadone, permette di definire la risposta qualitativa e quantitativa rispetto a quanto accumulato nel tempo (la crescita del capello è stimabile tra 0,8 e 1,2 mm / mese).
Qualora l’analisi del capello venga condotta in combinazione all’analisi urinaria, è interessante sottolineare che i soggetti partecipanti ad un programma di mantenimento con metadone che immettono (vendono) il metadone a loro consegnato sul mercato illecito degli stupefacenti, spesso aggiungono successivamente alla loro urina una piccola quantità di metadone per confondere i risultati. Tali campioni di urina possono risultare positivi al test per il metadone, ma non positivi al test per la EDDP, poiché il farmaco non è stato assunto e quindi non metabolizzato. L’estrazione dell’EDDP dal capello e successivo dosaggio non può essere assolutamente oggetto di adulterazione da parte del tossicodipendente.

Fentanil

Il fentanil è un analgesico oppiaceo sintetico simile alla morfina, 50-100 volte più potente. Viene somministrato principalmente ai pazienti con dolore cronico e in genere viene usato per gestire il dolore post-chirurgico. Il fentanil viene prescritto come anestetico endovenoso (Sublimaze®), cerotto transdermico (Duragesic®) e pastiglia transmucosale (Actiq®). La dose di fentanil nella forma Duragesic varia da 2,5 a 10 mg e nella forma Actiq varia da 0,2 mg a 1,6 mg. I cerotti di fentanil sono diventati potenziali target per abuso e diversione. Questi cerotti vengono immessi nei canali commericali alternativi con i nomi di Apache, China White, Jackpot e Tango. L’emivita del fentanil è 3-12 ore.2,3 Il fentanil viene metabolizzato esclusivamente tramite N-dealchilazione e idrossilazione. Oltre il 90% della dose viene eliminato sotto forma dei metaboliti norfentanil e idrossilati.

Ossicodone

L’ossicodone è un oppioide semisintetico prescritto nella terapia del dolore dei pazienti affetti da dolore da moderato a grave. Simile alla codeina e alla morfina per le sue proprietà analgesiche, è nondimeno più potente della morfina e caratterizzato da un potenziale di dipendenza più elevato. Nella formulazione farmaceutica l’ossicodone è denominato OxyContin® (Ossicodone HCl) o, in combinazione con l’aspirina (Percodan®) o al paracetamolo (Percocet®). I tossicomani riducono in polvere la compressa e la sniffano per un effetto più rapido che può però risultare potenzialmente letale. Secondo la Drug Abuse Warning Network (DAWN, rete di vigilanza per l’abuso di droghe), si sta verificando un aumento drammatico dei decessi imputabili a ossicodone. I metaboliti noti dell’ossicodone sono l’ossimorfone, il norossicodone e il norossimorfone. Il metabolita ossimorfone è un potente analgesico narcotico, mentre gli altri due metaboliti sono relativamente inattivi. Dal 33-61% di una singola dose di ossicodone viene escreto nell’urina entro le 24 ore come ossicodone non coniugato (13-19%), ossicodone coniugato (7-29%), e ossimorfone coniugato (13-14%).

Consultate il team tecnico di Comedical per ogni Vostra necessità informativa.

 

Sei un operatore sanitario?

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Conferma di essere un operatore sanitario utilizzando i pulsanti sottostanti.

Are you an Healthcare professional?

The contents on the following page contain information addressed exclusively to HEALTHCARE PROFESSIONALS, as they refer to products included in the category of medical devices that require the use or intervention of medical professionals.
Confirm that you are a healthcare professional using the buttons below.